COME PROPORCI IL TUO MANOSCRITTO
Dal 15 febbraio 2018, per una scelta consapevolmente ecologica, l’invio dei manoscritti sarà possibile solo tramite mail
(i manoscritti cartacei già pervenuti, verranno comunque valutati).
A QUALE INDIRIZZO MANDARE LE VOSTRE PROPOSTE?
Inviateci le vostre opere all’indirizzo manoscritti@lacorteditore.it in formato doc, pages o pdf.
Insieme al libro, accludete una presentazione dell’autore e una sinossi dettagliata del libro.
Sottolineiamo l’importanza della sinossi. Curatela bene quanto il libro in sé. È uno dei primi aspetti che viene valutato.
Inoltre, sarà banale dirlo, ma ricordatevi di inserirci i vostri dati per ricontattarvi in caso di esito positivo.
Altre cose:
1. Come dicevamo, chiediamo il manoscritto integrale. Quindi, non saranno accettati stralci, primi capitoli, o lettere di presentazione in cui ci chiedete “Se dovesse interessarvi, allora vi manderemo il resto...”. Verranno cestinati subito.
2. Cercate di capire se la nostra linea editoriale è adatta al vostro manoscritto: “Il manuale di elettrotecnica avanzato“, ad esempio, per quanto encomiabile, è inutile che ce lo mandiate. Non siamo interessati a poesie, raccolte di racconti, manualistica.
3. Dopo dieci anni, dovreste conoscerci ormai. NON SIAMO UNA CASA EDITRICE A PAGAMENTO. Anzi, scegliamo i nostri scrittori con il lanternino. Pochi ma buoni. Anzi, ottimi. Quindi evitate di scrivere frasi del genere “Per evitare ogni dubbio, non sono disposto… etc, etc…” Dimostrate solo di non conoscerci.
4. A meno che non siano espressamente richieste da noi, non accettiamo opere già pubblicate con altri editori. O seguiti di opere iniziate con altri editori. Nemmeno nel solo formato ebook. Ci dispiace.
5. Sottoponendoci un vostro manoscritto, ci date l’autorizzazione a essere inseriti nella nostra newsletter. Se non vi interessa avere notizie dalla nostra casa editrice, vuol dire che non vi interessa davvero essere pubblicati da noi.
I tempi di valutazione sono molto lunghi. si aggirano tra gli 8 e i 12 mesi. Se dopo tale data non avete ricevuto una comunicazione da noi, l’esito è stato negativo. (Non garantiamo infatti la risposta in caso di esito negativo)
Sappiamo di poter passare per antipatici con queste regole, ma sappiamo quanto valore abbiano per voi i vostri manoscritti e vogliamo dar loro la massima attenzione. E visto che ormai ce ne arrivano 2000 l’anno, abbiamo bisogno di regolamentare la procedura di valutazione.
In bocca al lupo per le selezioni e chissà che, tra di voi, non ci sia uno dei nostri prossimi autori.