

I workshop di scrittura diventano due. Uno in presenza, l’altro in streaming.
Scegliete la formula che preferite e mettetevi in gioco.
WORKSHOP IN PRESENZA – FORMULA WEEK END
PROSSIME DATE: 30 APRILE – 1 MAGGIO
Un week end intensivo, con lezione in presenza, di teoria, esercitazioni pratiche, regole, trucchi e consigli per affrontare con professionalità ed efficacia la scrittura di un romanzo.
Il workshop, arrivato alla ventesima edizione, prevede lezioni ed esercitazioni che si svolgeranno in classe.
ALCUNI DEGLI ARGOMENTI DEL CORSO: La struttura narrativa; Le basi; Strutturazione di un romanzo; Panico da foglio bianco, come gestirlo; Fabula e intreccio; La scaletta; Il primo capitolo; I personaggi e la loro caratterizzazione; Il ritmo; Il cliffhangher; Descrivere le sensazioni; Show, don’t tell; L’arco di trasformazione dei personaggi; Costruzione dei colpi di scena; Il viaggio dell’eroe; I dialoghi; La verosimiglianza; Lo stile – Cercarne uno proprio; Consigli su come proporsi a una casa editrice.
- L’iscrizione al corso, ovviamente, NON comporta in nessun modo la pubblicazione del proprio manoscritto con La Corte Editore. – A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
“È stata una bellissima esperienza. E mi lascia con la sensazione di tornare a casa con un bauletto pieno di nuovi strumenti per affrontare il lavoro di scrittura. Con maggiore sicurezza e consapevolezza.” Brunella Visca (Partecipante al corso di Aprile 2014)
- DOCENTE: Gianni La Corte
- COSTO: 249 € iva compresa
- NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
- MODULO DI ISCRIZIONE: Scarica qui
- PER INFORMAZIONI: info@lacorteditore.it – 349.5633730
WORKSHOP IN STREAMING – FORMULA SETTIMANALE
PROSSIME DATE: MAGGIO-LUGLIO 2022 e SETTEMBRE-NOVEMBRE 2022
20 ore di lezione on line, con lezione in streaming, di teoria, esercitazioni pratiche, regole, trucchi e consigli per affrontare con professionalità ed efficacia la scrittura di un romanzo.
Il workshop prevede 10 lezioni da 2 ore ciascuna con cadenza settimanale
ALCUNI DEGLI ARGOMENTI DEL CORSO: Il corso mira a fornire gli strumenti necessari per scrivere una storia, seguendo le diverse fasi indispensabili per strutturarla nella maniera più efficace:
1) Cominciare col piede giusto: l’incipit 2) Tessere il filo conduttore: il tema e la trama 3) Interpretare la storia: i personaggi 4) Dare una propria impronta al racconto: lo stile 5) Scegliere gli occhi che guardano la storia: il punto di vista 6) Far sentire la voce dei personaggi: i dialoghi 7) Trovare il luogo dove collocare la vicenda: l’ambientazione 8) Come far leggere la propria storia: mostrare o raccontare? 9) Verificare quanto scritto: la revisione
- L’iscrizione al corso, ovviamente, NON comporta in nessun modo la pubblicazione del proprio manoscritto con La Corte Editore. – A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
- DOCENTI: Luca Buggio – Gianni La Corte
- COSTO: 199 € iva compresa
- NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER CORSO: 30
- MODULO DI ISCRIZIONE: Scarica qui
- PER INFORMAZIONI: info@lacorteditore.it – 349.5633730