IL DIRITTO DI SCEGLIERE
20,00€Quanto è lunga ancora la strada perché le donne siano davvero libere di scegliere?
Quanto è lunga ancora la strada perché le donne siano davvero libere di scegliere?
“Per diventare un supereroe dei cocktail devi
solo ascoltare il tuo lato barman interiore.”
“A 20 anni di distanza il sangue torna a scorrere nella Riviera Romagnola.
Il primo romanzo di Stefano Tura e il sequel inedito in un unico grande thriller.”
“Stefano Tura è un vero talento.”
JEFFERY DEAVER
“Stefano Tura riesce a trasformare le suggestioni della cronaca in brividi d’autore.”
CARLO LUCARELLI
“Il male ha molti volti per manifestarsi. Stefano Tura sa come raccontarli, con forza e originalità.”
GIANCARLO DE CATALDO
“Si può fermare il sangue con il sangue?”
“un grande romanzo di formazione, che ricorda le atmosfere e i personaggi di Joe lansdale”
LUCA BRIASCO
“Un autore da leggere assolutamente”
JOHANA GUSTAWSSON
“Lo Stephen King italiano”
THE SUNDAY TIMES
Una saga familiare che racconta la parabola di due intere
generazioni, seguendo le vicende di un’Italia dai mille volti, che cade ma sa rialzarsi.
Le cantine sono i posti dove gli uomini custodiscono i loro segreti.
Ispirato a un’inquietante storia vera che sconvolse la cittadina in cui è cresciuta l’autrice.
DAL 26 GIUGNO IN LIBRERIA
Non puoi perdere il controllo, non puoi arrenderti, non puoi farti uccidere.
In gioco c’è il destino del mondo. C’è la vita di tua figlia.
Dall’autore della saga “THE LAST GIRL”.
“L’ultima lettera del Profeta dell’Apocalisse era stata un inganno.
Ma l’aveva capito troppo tardi. Il folle era riuscito a depistarlo.
L’aveva allontanato da casa e lui, come uno stupido era caduto nel tranello. Non se lo sarebbe mai perdonato.”
Un viaggio nei meandri più oscuri della psiche umana!
“Quanto sei disposto a perdere per conoscere la verità?”
Un autore con oltre 750.000 copie vendute al mondo.
Un libro che è diventato una serie TV.
“Torino 1706.
Mentre la città vive i suoi ultimi giorni d’assedio, potenze leggendarie agiscono nell’ombra per determinarne le sorti.”
L’ultimo straordinario capitolo della saga de La città delle streghe.
“La guerra ha inizio.”
Il secondo capitolo della saga di Mondo in fiamme. Antichi equilibri vengono infranti e i confini tra ciò che è mortale e ciò che non lo è vacillano.
“Sull’isola si nasconde un oscuro segreto e qualcuno è disposto a tutto pur di proteggerlo. Anche a uccidere.”
“Un thriller da brivido. Senza sosta.”
SUNDAY MIRROR
“Un protagonista straordinario.”
SOPHIE HANNAH
“Omnia brucia. I poteri sono scomparsi. Una sola donna tiranneggia su tutto il mondo magico.”
Cosa può accadere quando il cattivo protagonista di un romanzo ne entra in possesso e leggendo la propria storia la stravolge completamente?
Tre libri, un’unica grande storia fantastica.
a metà tra il romanzo e il saggio storico,
un libro che vi farà ripercorrere
la burrascosa vita di caravaggio
“Gli istituti bancari
sono più pericolosi degli eserciti.”
THOMAS JEFFERSON
Una potente famiglia di banchieri.
Un’antica organizzazione segreta.
Una minaccia al sistema economico mondiale.
“Come sconfiggerai la magia senza uccidere te stesso?”
“I romanzi di Jonathan Carroll sono indimenticabili.”
STEPHEN KING
“Jonathan Carroll è un Maestro.”
JONATHAN LETHEM
“Autori come Jonathan Carroll, Haruki Murakami e Paul Auster hanno successo perché sanno unire la meraviglia del fantastico alla bellezza del quotidiano.”
JAPAN TIMES
Il bene e il male esistono.
E la distanza che li separa non è un abisso.
Ma un passo.
“Diego Di Dio ha talento. Scrive frasi taglienti come proiettili sparati ad altezza uomo. Il ritmo è cinematografico. Narra storie di vendetta e di denuncia sociale.”
BARBARA BARALDI
“Realistico e tormentato come Gomorra,
esagerato e violento come Kill Bill.”
CRISTIANA ASTORI
DAL 26 MAGGIO IN LIBRERIA
“Tu sei il punto di partenza di questo viaggio bellissimo. Potresti essere ancora tu il punto verso cui tornare.”
“Si nutre di dolore, ha sete di lacrime.
Ma cosa accade quando incontra l’unica persona al mondo che non è più in grado di piangere?”
“Qual era la mia sfida? Se uno deve continuare a vivere senza alcuna fine in vista, come può farlo nel miglior modo possibile per guadagnarsi la redenzione?”
E se ci fosse lo stesso uomo dietro i più importanti avvenimenti della nostra storia?
“Il creatore di serie tv cult come L’Incredibile Hulk, La donna bionica e Visitors è all’altezza di Mary Shelley e Victor Hugo.”
NEW YORK TIMES
“Ho imparato ad accettarmi. Ho imparato che, nei momenti bui, la mia luce è l’unica cosa che può aiutarmi. Ora so fin dove posso spingermi ed è molto più lontano di quanto mi aspettassi.”
Un esordio sensazionale!
“Abiti in un mondo perfetto, vivi una vita lunghissima, muori il giorno prestabilito.
Ma se scoprissi che il prezzo da pagare è altissimo?”
E se conoscessi la data della tua morte?
“In qualche modo, sei sangue del mio sangue, Winter Fe’. Appartieni alla mia stessa stirpe, e questo vuol dire che fai parte della famiglia. Sei una di noi, e io ti proteggerò sempre.”
Per chi ci si sacrifica, se non per chi si ama?
“Non puoi fidarti di nessuno. Neanche di te stesso.”
Un thriller psicologico, dalle atmosfere hitchcockiane, che non ha niente da invidiare ai più grandi maestri stranieri del genere.
“L’uomo si è sempre combattuto fin da quando è comparso sulla terra e quando non trova un nemico intorno a sé, lo va a cercare lontano; e quando non ha più nemici neanche lontano volge lo sguardo al suo fianco e il nemico lo cerca dentro casa.”
Una straordinaria saga famigliare che attraversa un secolo di Storia d’Italia, dai primi del ‘900 fino ai giorni nostri.
“Così, sprigionando l’energia derivata dalla propria passione e facendola decollare come una navicella spaziale, i bookinfluencer provocano una pioggia di libri che tenta e conquista gli amanti della lettura.”
Una mappa dei bookinfluencer italiani.
Uno scrigno di idee.
Un viaggio alla scoperta di chi crede ancora nella magia dei libri.
“È negli abissi in cui sprofondiamo che troviamo ispirazione per la nostra arte.”
La vicenda più cruenta che il mondo dell’arte abbia mai conosciuto.
“L’assassino è ancora sull’isola.
Potrebbe essere chiunque.
Potrebbe colpire di nuovo.”
“Un thriller travolgente.”
THE GUARDIAN
“Un colpo di scena dopo l’altro.”
THE SUN
“Un thriller da brivido. Senza sosta.”
SUNDAY MIRROR
“Un protagonista straordinario.”
SOPHIE HANNAH
“E se non ricordassi la cosa peggiore che hai fatto?”
Un thriller psicologico che vi terrà con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina!
“Una storia che mostra la forza delle donne.
Una storia di lotta, speranza e amore.
Una storia epica di amicizia, sopravvivenza e resilienza.”
“Meraviglioso e accattivante!.”
THE WALL STREET JOURNAL